





Questa Scuola è la più antica tra quelle esistenti, sorta nel 1261.
Pur avendo perso i famosi teleri sui miracoli della reliquia della Croce (ora posti alle gallerie dell’Accademia), la Scuola si è riempita di molte altre opere d’arte. L’edificio architettonico è già di per sé un capolavoro del rinascimento veneziano. L’ambiente è elegantissimo, perfettamente restaurato, consistente in quattro sale con opere di vari artisti: Palma il Giovane, Domenico Tintoretto, G.Domenico Tiepolo, Quarana, Diziani e molti altri.
Programma:
Partenza: Treno ore 07,46 -premunirsi di biglietto ferroviario- o mezzi propri.
Ritrovo: Stazione di S.Lucia alle ore 09,00, passeggiata fino alla Scuola ed incontro con la guida.
Rientro: Libero.
QUOTA (entrata e guida): Soci € 6,00 – Non Soci € 9,00
PRENOTAZIONI ENTRO IL 26 MAGGIO presso la sede Cral (venerdì ore 10,00-12,00) con versamento della quota o via e-mail, comunicando nomi e recapito telefonico.
N.B.: Massimo 30 partecipanti, minimo 15 partecipanti.
Per comunicazioni urgenti: Gino tel. 3357725450.