





Il 2016 si preannuncia come un anno “stellare”: gli spettacolari transiti dei vari pianeti ci offriranno delle performances di livello altissimo. A giugno sarà possibile osservare Saturno.
Partenza: ore 16,30 da portineria dell’Ospedale in via dei Carpani in pullman Gran Turismo. Arrivo ad Asiago. Tempo libero per fare due passi nel centro storico. Ore 19,00: Trasferimento in una malga per la cena a base di piatti tipici. Ore 21,30: Dopo la cena partenza per l’Osservatorio Astronomico. Ore 22,00: Visita guidata al telescopio Galileo, a seguire una lezione sul sistema solare ed osservazione da remoto col telescopio Schmidt. L’osservatorio sorge su un colle, a 1045 metri di altezza. Nell’ampia area sorge la cupola del telescopio Galileo con la control room. La sede ospita anche la cupola del telescopio Schmidt dell’Osservatorio Astronomico di Padova costruito nel 1967, utilizzata attualmente come Sala Multimediale per le visite didattiche aperte al pubblico, dopo che il telescopio è stato spostato nella stazione osservativa di Cima Ekar nel 1992. QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci € 45,00 – Non Soci € 50,00 ISCRIZIONI ENTRO IL 27 MAGGIO presso la sede del CRAL (Venerdì ore 10,00-12,00) con versamento della quota o via e-mail comunicando anche un recapito telefonico.