





VENEZIA
07 FEBBRAIO 2015
SCUOLA DI S.GIORGIO DEGLI SCHIAVONI
La scuola (corporazione di mestieri e devozione) o confraternita degli Schiavoni era il punto di riferimento e incontro della comunità dalmata a Venezia. E’ riuscita a sopravvivere in deroga al decreto delle soppressioni napoleoniche. La scuola contiene varie opere, ma soprattutto un ciclo di teleri del Carpaccio il più famoso al mondo, insieme a quello di Sant’Orsola conservato alle Gallerie dell’Accademia.
Programma: Partenza: treno ore 08,46 (premunirsi di biglietto) o mezzi propri. Ritrovo: Venezia Stazione di S.Lucia ore 09,45. Percorso: a piedi fino al Campo S.Bartolomeo ed incontro con la guida. QUOTA (comprensiva di entrata e guida): Soci € 5,00, non Soci € 8,00. PRENOTAZIONI ENTRO IL 23 GENNAIO PRESSO LA SEDE CRAL (venerdì ore 10,00-12,00) con versamento della quota o via e-mail. N.B.: Massimo 20 partecipanti. Per comunicazioni urgenti: Paolo tel.3332170444, Mario 3427208365.