Viaggio in Abruzzo

 

 

VIAGGIO IN ABRUZZO

dal 14 al 18 maggio 2014

L’Abruzzo interno è l’esempio di quanto possa essere duro e perfino selvaggio il cuore di una penisola mediterranea celebrata per il suo clima e il suo patrimonio culturale. Eppure questa terra di montagne severe offre al visitatore non solo la grandiosità dei suoi panorami e l’aspra bellezza della sua natura, spesso incontaminata, ma anche le testimonianze di una storia antica. Ne restano segni cospicui nei suggestivi resti archeologici e perfino nella toponomastica, che ci richiama popolazioni protostoriche quali i vestini, i peligni, i marsi. Ne restano, superstiti documenti di un lungo medioevo, le forme e le architetture dei tanti borghi arroccati sugli sproni montuosi, sui bordi delle conche interne, lungo i percorsi delle antiche vie dei guerrieri e dei pastori. Il  massiccio spopolamento sottolinea la fragilità di un mondo economico e sociale che non ha retto il confronto con le forme del vivere moderno. Il fascino di questo itinerario, che certamente si affida in primo luogo all’ambiente fisico e alle tradizioni di una millenaria cultura popolare, non può essere disgiunto dalla meditazione su queste “sperequazioni” della geografia e della storia.

DSCN0619DSCN0627aDSCN0644DSCN0638DSCN0655DSCN0660fDSCN0666DSCN0669DSCN0687DSCN0689bDSCN0693iDSCN0702aDSCN0716bDSCN0719eDSCN0719zcDSCN0719jDSCN0719zzcDSCN0733cDSCN0733dDSCN0735

 

 

 

Comments

comments

Categories: Eventi, News

Comments are closed.