





(Auto proprie – Pranzo al Sacco)
Partenza: ore 7,30 dal piazzale dell’Ospedale in Via dei Carpani
Arrivo: ore 8,15 a Valstagna (2°tornante SP Valstagna-Foza) ed inizio percorso
Singolare percorso realizzato alla fine del XIV secolo, permetteva di far scendere il legname dall’Altopiano dei Sette Comuni al fiume Brenta per poi farlo arrivare, per fluttuazione, a Venezia. Dopo sei secoli la Calà del Sasso, opera ardita e ingegnosa, si presenta quasi intatta, un vero e proprio monumento storico e testimonianza della genialità costruttiva dei nostri antenati.
La discesa avverrà per lo stesso sentiero di salita (qualora le condizioni lo permettano) o per altro sentiero
Dislivello: circa 750 mt. – Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: 3/3,30 ore totali (a/r)
Abbigliamento: Da escursione (scarponi, giacca a vento, ecc.)
ADESIONI ENTRO VENERDI’ 20 SETTEMBRE presso la sede CRAL (Venerdì ore 10,00-12,00)
Per informazioni: Franco Torresan, tel.int.2451 (8,00-16,00)