





ANTONIO CANOVA è il più grande esponente dell’arte neoclassica. La sua casa-museo è un insieme di pregevoli collezioni, che vanno dai dipinti (15 oli su tela e 35 tempere), alle incisioni, disegni, marmi ecc. La gipsoteca è stata pensata per stupire ed ammaliare il visitatore per la sua ricchezza dei modelli in gesso, disposti tematicamente a costruire un tour che va dagli epigoni religiosi agli araldi mitologici.
Molti di questi gessi (tra cui le Grazie ed Amore e Psiche), si trovano nel nuovo edificio restaurato da Carlo Scarpa.
Programma:
Ritrovo nel piazzale antistante il tempio alle ore 9,30 (inizio visita ore 9,45), dove ciascuno dovrà pervenire con i propri mezzi.
Al termine della visita pranzo all’agriturismo “A due passi dal Tempio”.
QUOTA (comprensiva di entrata, guida e pranzo): Soci € 25,00 – Non Soci € 30,00.
Posti disponibili: 25
PRENOTAZIONI entro il 5 aprile con pagamento della quota presso il CRAL (Venerdì ore 10,00-12,00) o tramite bonifico bancario al codice IBAN IT27Y0306961565100000000032, con invio on-line della fotocopia della ricevuta.
Per comunicazioni urgenti: Gino 3357725450, Mario 3427208365.