Tour della Sicilia

DALL’11 AL 18 MAGGIO 2019

TOUR DELLA SICILIA

8 GIORNI / 7 NOTTI

AEREO / PULLMAN GRAN TURISMO

 

1° Giorno: Partenza / Palermo
Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto.
Arrivo a Palermo, incontro con la guida siciliana e con il pullman ed inizio della visita guidata della città.
Pranzo libero. Operativo permettendo panoramica in pullman della città oppure passeggiata sul lungomare di Mondello. In serata  sistemazione in hotel 4* consono alla realizzazione del programma zona Palermo o Provincia. Cena e pernottamento. (Giornata soggetta a operativo del volo).

2° Giorno: Segesta / Erice / Selinunte
Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta e visita guidata al Tempio dorico del V sec. a.C.
Proseguimento per Erice e passeggiata tra le tipiche viuzze con sosta in una rinomata pasticceria per l’assaggio della famosa pasta di mandorla. Pranzo in ristorante. Partenza per Selinunte e visita guidata del sito archeologico tra i più vasti d’Europa. Sistemazione in hotel 4* consono alla realizzazione del programma zona Agrigento o Provincia. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Agrigento / Piazza Armerina
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della spettacolare Valle dei Templi: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone, il Tempio di Castore e Polluce. Pranzo in ristorante. Partenza per Piazza Armerina, posizionata tra i boschi di pini ed eucalipti. E’ uno dei centri archeologici più importanti della Sicilia per la Villa Romana detta “del Casale”, famoso esempio di edificio rustico padronale, che conserva intatti i suoi pavimenti a mosaico. In serata sistemazione in hotel 4* consono alla realizzazione del programma zona Orientale. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Etna / Taormina
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione guidata all’Etna ed ascesa in bus fino a circa 1800 mt. Un paesaggio con la capricciosa e barocca morfologia lavica che sorprende il più esperto viaggiatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della nota Taormina, conosciuta per la posizione panoramica su una terrazza del Monte Tauro ed in particolare per il Teatro Greco-Romano. Tempo libero per lo shopping nelle caratteristiche vie del centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: Siracusa / Noto
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa e visita guidata del centro storico (Ortigia), con il Tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa, il Teatro Greco, l’anfiteatro Romano, le Latomie e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata per la città di Noto, autentica “capitale” del Barocco europeo. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l’hanno fatta definire “il giardino di Pietra”. In serata rientro in hotel per la cena e pernottamento.

6° Giorno: Catania / Cefalù
Prima colazione in hotel. Panoramica guidata della città di Catania toccando la via Etnea, la Cattedrale, la Fontana dell’Elefante, Villa Bellini, Chiesa del Collegio e via Crociferi. Proseguimento per Palermo con sosta a Cefalù per la visita guidata del Duomo, ricco di mosaici bizantini. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Sistemazione in hotel 4* consono alla realizzazione del programma.

7° Giorno: Palermo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della città di Palermo con particolare attenzione alla Cattedrale di tipico stile arabo-normanno, il Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina, il Duomo e chiostro di Monreale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio visita guidata al Santuario di Santa Rosalia a Monte Pellegrino. In serata rientro in hotel per la cena e pernottamento.

8° Giorno: Palermo / Rientro
Prima colazione in hotel. Operativo volo permettendo visita guidata della città detta “Insolita” con il mercato del Capo, il Cimitero dei Cappuccini e la Chiesa della Martorana. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto ed imbarco per il viaggio di rientro. Arrivo in serata e trasferimento in pullman dall’aeroporto alla sede. L’arrivo è previsto in tarda serata. (Giornata da definire in base agli operativi dei voli).

QUOTA INDIVIDUALE: Soci € 1.070,00 / non Soci € 1.130,00

La quota comprende: Transfer con pullman Gran Turismo dalla sede all’aeroporto di partenza e viceversa; Volo aereo andata e ritorno non rimborsabile; Un bagaglio a persona da stiva ed un bagaglio a mano; Tasse aeroportuali comprese aggiornate al 04.01.2019, (soggette a variazione da parte della compagnia aerea fino al giorno prima della partenza); Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati; Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno, bevande comprese (¼ vino e ½ acqua minerale); Servizio accompagnatore/guida locale durante le visite e le escursioni giornaliere come da programma (con assistente all’aeroporto per il disbrigo delle pratiche d’imbarco sul volo di ritorno); Pullman giornaliero riservato al gruppo per visite ed escursioni giornaliere come da programma; Ingressi ai luoghi di visita per tutto il tour: Palermo (Catacombe/Cappella Palatina con Palazzo dei Normanni/Cattedrale, incluse audioguide), Monreale (Chiostro/Cattedrale, con audioguide), Segesta (Zona Archeologica), Selinunte (Zona Archeologica), Agrigento (Valle dei Templi), Piazza Armerina (Villa Romana del Casale), Siracusa (Zona Archeologica), Taormina (Teatro Greco-Romano); Assicurazione assistenza medica e bagaglio; Assicurazione annullamento viaggio per i servizi a terra; Materiale informativo.

La quota non comprende: Supplemento camera singola € 170,00 per tutto il tour; Tassa di soggiorno comunale da versare in loco se richiesta; Tutto quello non indicato nella “quota comprende”.

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 FEBBRAIO presso la sede del Circolo Ricreativo (tutti i Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00) con acconto di € 500,00 a persona e copia Carta di Identità. Saldo entro il 12 Aprile.

 

 

 

Comments

comments

Categories: Eventi, News

Comments are closed.