





Partenza: ore 7,00 dal piazzale dell’Ospedale in via dei Carpani.
Arrivo: ore 8,30 al Bivio Dori (strada Enego-Asiago) ed inizio percorso, dapprima per sentiero e dal Bivio Lambara su strada forestale; arrivo in cima Monte Lisser – pranzo al sacco.
La discesa avverrà per sentiero n.865 e per strada forestale fino al Bivio Lambara.
Dislivello: 500 mt. – Difficoltà: E -Tempo di percorrenza: 4 ore.
Abbigliamento: da escursione (scarponi, giacca a vento, ecc.).
Il Monte Lisser è senz’altro una cima spettacolare dai luoghi panoramici dell’Altopiano con la vista che spazia a 360° dalle Dolomiti alla pianura. Sulla cima fu costruito un forte che doveva proteggere il settore di confine in Valsugana; ciò nonostante non ebbe alcun ruolo attivo nella guerra 1915/1918. Dopo anni di abbandono attualmente è in fase di recupero nel contesto “Ecomuseo all’aperto della Grande Guerra”.
ADESIONI ENTRO VENERDI’ 16 GIUGNO presso la sede Cral (Venerdì ore 10,00-12,00).
Per informazioni: Franco Torresan, tel.int.2451 (8,00-16,00).